Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP)
Bollettino n° 105 del 17/08/2006
Piano 2006 degli interventi in favore degli immigrati (Legge regionale n. 26 del 15 dicembre 2000, Conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di immigrazione extracomunitaria - artt. 4-5-6-7-8).
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Argomenti:
Sviluppo economico, ricerca e innovazione
Interreg III A Italia-Albania 2000-2006. Modifica ed integrazione Delibere di Giunta Regionale n. 740 del 31/05/2003, n. 1730 del 30/11/2005 e n. 383 del 28/03/2006. Nomina responsabile della misura 5.1.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Piano regionale di riparto del finanziamento statale per la fornitura dei libri di testo. Anno scolastico 2006/2007.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Calendario Venatorio regionale - annata 2006/2007.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Argomenti:
Caccia e pesca
Programma Venatorio regionale - annata 2006/2007.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Argomenti:
Caccia e pesca
Programma Interreg III A Italia-Albania 2000-2006. Organizzazione strutture amministrative.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Piano di Comunicazione Istituzionale per l'anno 2006.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
POR Puglia 2000/2006: Misura 3.12 "Miglioramento delle risorse umane nel settore della ricerca e sviluppo tecnologico" Azione C): Qualificazione e rafforzamento del capitale umano operante nel sistema dell'offerta di ricerca e innovazione. Operazione C.2: borse di studio aggiuntive per dottorati di ricerca attivati dalle Università pugliesi.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Argomenti:
Lavoro e formazione professionale
Linee guida per l'attuazione della Legge regionale n. 13 del 22 novembre 2005 in materia di apprendistato professionalizzante.
Sezione:
Deliberazioni del consiglio regionale e della giunta
Argomenti:
Sviluppo economico, ricerca e innovazione