Documenti
Menù di navigazione
Search Documenti
Loading
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE MOBILITA’ SOSTENIBILE E VIGILANZA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 24 settembre 2021, n. 91
P.O.R. Puglia FESR 2014-2020 – Asse IV – Azione 4.4 “Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di velostazioni all’interno o in prossimità di stazioni ferroviarie”. BURP n. 134 del 24/09/2020. Ammissione a finanziamento del “progetto VELOSTAZIONE RAMSAR” del Comune di Trinitapoli per un importo pari a € 300.000,00. Accertamento di entrata e impegno a favore del Comune di Trinitapoli.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Mobilità e trasporti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE MOBILITA’ SOSTENIBILE E VIGILANZA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 20 settembre 2021, n. 89
L. 144/99 Piano Nazionale della Sicurezza Stradale – V Programma di attuazione – Progetto “Piano… in Bici”. Approvazione bando pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati alla redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica in favore degli Enti Locali. BURP n. 174 del 31 dicembre 2020.
Comune di Capurso – Piano della Mobilità Ciclistica (P.M.C. – Biciplan) del Comune di Capurso – Ammissione al finanziamento, accertamento di entrata e impegno di spesa.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Mobilità e trasporti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE MOBILITA’ SOSTENIBILE E VIGILANZA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 20 settembre 2021, n. 88
L. 144/99 Piano Nazionale della Sicurezza Stradale – V Programma di attuazione – Progetto “Piano… in Bici”. Approvazione bando pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati alla redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica in favore degli Enti Locali. BURP n. 174 del 31 dicembre 2020. Comune di Surbo – Piano di Mobilità Ciclistica della Città di Surbo con promozione del territorio – Ammissione al finanziamento, accertamento di entrata e impegno di spesa.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Mobilità e trasporti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE MOBILITA’ SOSTENIBILE E VIGILANZA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 20 settembre 2021, n. 87
L. 144/99 Piano Nazionale della Sicurezza Stradale – V Programma di attuazione – Progetto “Piano… in Bici”. Approvazione bando pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati alla redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica in favore degli Enti Locali. BURP n. 174 del 31 dicembre 2020.
Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole – Piano della Mobilità Ciclistica dell’Unione di Comuni Terre del Mare e del Sole – Ammissione al finanziamento, accertamento di entrata e impegno di spesa.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Mobilità e trasporti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE E DIGITALI 7 ottobre 2021, n. 192
Autorizzazione Unica ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 per la costruzione e l’esercizio di:
- un impianto eolico, costituito da 3 aerogeneratori, denominato “Ascoli Satriano Nannarone” per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica, sito nel Comune di Ascoli Satriano (FG), in località “Nannarone”, della potenza nominale di 11,4 MWe, e relative opere di connessione;
- cavidotto interno al parco eolico esercito alla tensione di 30 kV e cavidotto esterno di collegamento degli aerogeneratori alla Stazione Elettrica Utente 30/150 K, autorizzata con D.D. n.138 del 23.07.2019, connessa alla Stazione Elettrica RTN di smistamento AT denominata “Stornarella”, autorizzata con D.D.n. 2 del 12/01/2016 e volturata a favore di Terna con D.D. n.118 del 24/11/2017;
Società proponente Inergia SpA con sede legale in Roma alla Via Arno n.21, C.F.01752630440.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Energia e reti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE E DIGITALI 7 ottobre 2021, n. 191
Autorizzazione unica ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387, nell’ambito del procedimento per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (P.A.U.R.), relativa alla costruzione ed all’esercizio di:
- un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica di potenza nominale pari a 22,00 MW, costituito da 4 aerogeneratori GE158-5,5 MW, da realizzarsi nel territorio comunale di Foggia (FG), località “Cappuccio-Piantagione”;
- un cavidotto di connessione interrato in MT per il collegamento dell’impianto alla Sottostazione di Utenza 150/30 kV di lunghezza pari a circa 5.000 metri;
- una Sottostazione di Utenza 150/30 kV da realizzarsi in agro di Lucera (FG), località “Palmori»;
- collegamento aereo AT tra la Sottostazione di Utenza 150/30 kV e la Stazione Elettrica 380/150 kV;
- una Stazione Elettrica 380/150 kV della RTN, da inserire in entra esce alla linea 380 kV “Foggia – Larino”, da realizzarsi in agro di Lucera (FG), località “Palmori»;
- raccordi aerei a 380 kV e sostegni AT per il collegamento in entra esce alla linea 380 kV “Foggia – Larino”
- nonché delle opere ed infrastrutture connesse.
Società: Wind Energy Foggia S.r.l., con sede legale in Pescara (PE), alla via Caravaggio 125, P.IVA 02217790688 e C.F. 02217790688.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Energia e reti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE E DIGITALI 5 ottobre 2021, n. 186
Autorizzazione Unica ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 per la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile fotovoltaica, sito nel Comune di San Marzano di San Giuseppe (TA), località “Zona industriale PIP”, della potenza nominale pari a 972 kWp in DC e 900 kWe in AC, nonché, delle infrastrutture indispensabili ed opere di connessione alla rete di Distribuzione MT con tensione nominale di 20 kV tramite costruzione di cabina di consegna, connessa in derivazione dalla linea MT esistente SOLE2 (D53041925) alimentata dalla CP LIZZANO (TRB) da ubicarsi nel sito individuato dal produttore mediante realizzazione delle opere sinteticamente individuate in:
• Connessione in entra esce dalla linea MT esistente SOLE2, tra i nodi “2294529 e 2-394423” mediante costruzione di cavo interrato AL185mmq;
• Costruzione di una cabina di consegna;
• Quadro in SF6 (con ICS) più Quadro Utente in SF6 DY808 dimensionati per reti con corrente di corto circuito pari a 16 kA;
• Potenziamento di circa 560m di linea MT aerea in conduttore nudo CU35mmq con cavo aereo ELICORD150mmq tra i nodi “1-380704 e 2-486220”.
ECOGAIA S.r.l. con sede legale in Altamura (BA), alla Via Genova 59, P.I.: 02783640739.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Energia e reti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE E DIGITALI 5 ottobre 2021, n. 185
Autorizzazione unica ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 per la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica, della potenza elettrica di 0,95 MWe, sito nel Comune di Candela (FG), in località “Cianfurro”, costituito da n.1 aerogeneratore, nonché, delle infrastrutture indispensabili ed opere di connessione alla rete di Distribuzione MT con tensione nominale di 20 kV tramite costruzione di cabina di consegna, connessa in antenna alla linea MT esistente San Carlo_DP60-04072 alimentata dalla CP Ascoli Satriano da ubicarsi nel sito individuato dal produttore, mediante realizzazione delle opere sinteticamente individuate in:
- connessione in antenna dalla linea MT esistente S. Carlo DP60-04072, nella tratta dei nodi 4-10568 ÷ 4-63374 mediante costruzione di cavo aereo AL 35 mmq e cavo interrato per l’Ingresso/Uscita da cabina;
- dispositivo di sezionamento da palo;
- costruzione di una cabina di consegna;
- sostituzione di n. 2 dispositivi di messa a terra DT 1096 con DT 1096+DT 1097+DT 1095 (in corso a cura di e-distribuzione);
- quadro in SF6 (con ICS) più Quadro Utente in SF6 DY808 dimensionati per reti con corrente di corto circuito pari a 16 kA.
Setteventi s.r.l. con sede legale in Corso Italia 27, Bolzano (BZ)- P.I.: 0302943656.
Sezione:
Determinazioni dirigenziali aventi contenuto di interesse generale
Argomenti:
Energia e reti
Nessun documento trovato.
Mostrati 20.377 - 20.384 su 101.788 risultati.