Documenti
Menu Display
Search Documenti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE MOBILITÀ SOSTENIBILE E VIGILANZA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 14 settembre 2023, n. 94
P.O.R. - POC Puglia 2014-2020 - Asse IV - Azione 4.4 “Avviso Pubblico per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane“. BURP n. 5 del 17/01/2019.) Comune di Nardò - “Realizzazione di percorsi ciclabili e ciclo-pedonali in area urbana e suburbana del Comune di Nardò - Lotto 2 “- MIR 0404.53 - CUP:H71B20000890002 - Ammissione a finanziamento definitiva, liquidazione e pagamento del I e II acconto ai sensi dell’art. 7 comma 1 lett. a) e b) del Disciplinare.
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Mobilità e trasporti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE E MERCATO DEL LAVORO 14 settembre 2023, n. 477
Trattamento di mobilità in deroga ai sensi dell’ art. 1, comma 325 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197. Autorizzazione al trattamento di mobilità in deroga per n.11 lavoratori che operano in un’area di crisi industriale complessa.
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Lavoro e formazione professionale
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE SICUREZZA DEL CITTADINO, POLITICHE PER LE MIGRAZIONI E ANTIMAFIA SOCIALE 18 settembre 2023, n. 241
Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 - Obiettivo Specifico 1 Asilo - Misura di attuazione 1.b) - Ambito di applicazione 1.d) - Intervento e) - “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”. Manifestazione di interesse per la selezione di partners per la co-progettazione e la presentazione di progetti.
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Sicurezza, legalità, politiche migratorie
Autorizzazione unica ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 relativa alla costruzione ed all’esercizio:
- di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte solare integrato agro-ovi-fotovoltaico e biomonitoraggio ambientale con annesso sistema di accumulo, dalla potenza nominale fotovoltaica di 60 MW, denominato “Copertino”
- di una Sottostazione Elettrica di Trasformazione alla tensione nominale di 150 kV collegata in antenna a 150 kV sulla Stazione Elettrica (SE) di Trasformazione della RTN a 380/150 kV di Galatina,
- di una stazione condivisa con altre società che hanno stipulato un contratto richiesto da Terna per la condivisione del medesimo stallo all’interno della SE di Galatina,
- di un cavidotto interrato MT a 30 kV per il collegamento dell’impianto alla Sottostazione Elettrica di Trasformazione a 150 kV,
- di un cavidotto interrato AT a 150 kV per il collegamento della Sottostazione Elettrica di Trasformazione con la stazione condivisa con altre società che hanno stipulato un contratto di condivisione,
- di un cavidotto interrato AT a 150 kV per il collegamento della stazione condivisa con la SE di Trasformazione della RTN a 380/150 kV di Galatina, da realizzarsi nei Comuni di Copertino (LE) e Galatina (LE).
Proponente: Whysol-E Sviluppo Srl (P. IVA 10692360968), Via Meravigli, 3 Milano
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Energia e reti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE TRANSIZIONE ENERGETICA 11 settembre 2023, n. 204
D.D. n. 191 del 07/10/2021: Autorizzazione unica ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387, nell’ambito del procedimento per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (P.A.U.R.), relativa alla costruzione ed all’esercizio di:
- un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica di potenza nominale pari a 22,00 MW, costituito da 4 aerogeneratori GE158-5,5 MW, da realizzarsi nel territorio comunale di Foggia (FG), località “Cappuccio-Piantagione”;
- un cavidotto di connessione interrato in MT per il collegamento dell’impianto alla Sottostazione di Utenza 150/30 kV di lunghezza pari a circa 5.000 metri;
- una Sottostazione di Utenza 150/30 kV da realizzarsi in agro di Lucera (FG), località “Palmori»;
- collegamento aereo AT tra la Sottostazione di Utenza 150/30 kV e la Stazione Elettrica 380/150 kV;
- una Stazione Elettrica 380/150 kV della RTN, da inserire in entra esce alla linea 380 kV “Foggia - Larino”, da realizzarsi in agro di Lucera (FG), località “Palmori»;
- raccordi aerei a 380 kV e sostegni AT per il collegamento in entra esce alla linea 380 kV “Foggia - Larino”;
- nonché delle opere ed infrastrutture connesse, rilasciata in favore della Società Wind Energy Foggia S.r.l., con sede legale in Pescara (PE), alla via Caravaggio 125, P.IVA e C.F. 02217790688. Presa d’atto proroga del termine di inizio lavori ai sensi dell’art. 10 septies del D.L. 21/2022 convertito con modifiche in L. 51/2022 e modificato dal D.L. 198/2022 convertito con modificazioni dalla Legge n. 14 del 24 febbraio 2023.
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Energia e reti
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE TURISMO E INTERNAZIONALIZZAZIONE 19 settembre 2023, n. 238
Nomina Commissione d’esame per l’abilitazione a direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo, ai sensi dell’art. 2, comma 7, lettera e) del D.M. 1432/2021
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Turismo
ID 6555 Fsc. 3370. PNRR M5C2I2.1 - Progetto di “Recupero architettonico e funzionale dell’ex Monastero di Santa Croce per la realizzazione di ulteriori camere dell’ostello della gioventù - II Piano”- Proponente: Comune Altamura - Procedura di VINCA Fase I Screening ex art. 5 del DPR 357/97 e smi.-
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Ambiente e territorio
ID 6561 Fasc. 3316 -- PNRR M5C2I2.3 - Progetto di “Completamento del recupero tecnico-funzionale dell’ex Monastero di Santa Croce (Via Falconi angolo Via Turco) da Adibire ad Housing Sociale”- Proponente: Comune Altamura - Procedura di VINCA Fase I Screening ex art. 5 del DPR 357/97 e smi.-
Sezione:
Atti regionali
Argomenti:
Ambiente e territorio
Nessun documento trovato.
Showing 145 to 152 of 92,419 entries.